Formazione dei lavoratori e attestati falsi: Il nuovo scenario normativo e le sfide emergenti
Il D.L. n° 48 del 4 maggio 2023 convertito in legge il 3 luglio 2023, n. 85 ha introdotto un nuovo elemento strategico che dovrà essere
Il D.L. n° 48 del 4 maggio 2023 convertito in legge il 3 luglio 2023, n. 85 ha introdotto un nuovo elemento strategico che dovrà essere
Dal 24 agosto 2023 l’uso di prodotti contenente una concentrazione di diisocianati superiore allo 0,1% sarà permessa solamente agli operatori che avranno conseguito un’adeguata formazione
Chiara Lorenzini: Responsabile Marketing Gruppo Remark Luca Veneri: CEO Gruppo Remark Oggi siamo qui con il titolare di Gruppo Remark per parlare dell’importanza di organizzare
Sono passati vent’anni dall’istituzione dei Fondi Interprofessionali e, ancora oggi, troppe aziende non sono a conoscenza di questa splendida opportunità di erogare formazione ai propri
Mettiamo a disposizione una sala corsi attrezzata per conferenze, corsi di formazione, riunioni aziendali e incontri di lavoro. L’aula corsi può ospitare fino a 25
La DGR n.311/2019 ha modificato le regole per la formazione degli alimentaristi, che sostituirà il vecchio libretto di idoneità sanitaria. I corsi di formazione e
Con Decreto interministeriale 22 gennaio 2019 il Ministero del Lavoro sancisce i criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica
Con riferimento alla Legge di Bilancio 2019 sulle novità in materia di sicurezza sul lavoro si da seguito all’incremento degli importi sanzionatori relativi alle violazioni
Una sentenza di questo mese ha dichiarato legittimo il licenziamento di un lavoratore che non ha partecipato alla formazione obbligatoria prevista dall’Accordo Stato-Regioni, per violazione