24 ore CCNL metalmeccanici: obbligo di comunicazione attività formative entro il 31/12/2018
Il nuovo CCNL dei metalmeccanici dispone che l’azienda debba individuare e programmare, dei percorsi formativi di 24 ore in orario di lavoro entro il 31
Il nuovo CCNL dei metalmeccanici dispone che l’azienda debba individuare e programmare, dei percorsi formativi di 24 ore in orario di lavoro entro il 31
Dal 19 Ottobre uscirà il nuovo Contributo Aggiuntivo per le PMI, che ti permette di aggiornare e formare i tuoi collaboratori, con più piani formativi,
Dal 1° gennaio 2017 i lavoratori a tempo indeterminato delle aziende metalmeccaniche devono effettuare, nel triennio, almeno un percorso di formazione di 24 ore ciascuno.
CHI E’ IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)? Il Testo Unico dice che l’RLS è la “persona eletta o designata per rappresentare i
FondItalia – Fondo Formazione Italia – è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua promosso da Ugl e FederTerziario sulla base di uno
In data 31/12/2017 andranno in scadenza i fondi del Conto Formazione aziendale accumulate nel 2015. COSA SUCCEDE Entro il 31.12.2017 devono pertanto essere interamente utilizzate le risorse affluite sul
Formazione in un doppio DVD “I Sistemi di Qualità Utili a Gestire l’Azienda” per fornirti una visione strategica sul futuro dell’organizzazione aziendale. Strumenti semplici, utili, efficienti.
Dal 2017 i professionisti possono dedurre integralmente, ai fini della formazione del reddito, le spese di aggiornamento professionale, comprese quelle di viaggio e soggiorno, nei
Talvolta i contenuti sono i medesimi, i percorsi formativi si accavallano. Così il recente Accordo Stato Regioni del 7 Luglio 2016 ha definito una tabella
A cura di Fabio Fiandri Quanto è importante fare Formazione? Moltissimo. Oggi più di ieri. Perché? Perché il mondo del lavoro è cambiato, sta cambiando