Reform - Formazione per la Sicurezza sul Lavoro

Coronavirus: cosa fare nella tua Azienda

Coronavirus: cosa fare nella tua Azienda

Interventi

Christian Grazioli
Direzione tecnica

Maria Antonietta Faina
Responsabile sede di Milano

OVERVIEW

Se, da un lato, non ha senso farsi prendere dal panico e reagire in modo irrazionale (come ad esempio assalire i supermercati), dall’altro è anche sbagliato fare finta che il problema non esista, o non ci possa riguardare. Si tratta infatti pur sempre di un virus NUOVO, per il quale nessuno di noi ha sviluppato anticorpi e per il quale, ad oggi, non esistono, né un vaccino, né farmaci specifici. Per chi, come tutti noi, entra in contatto ogni giorno con tante persone, è relativamente facile essere contagiati dal coronavirus 2019-nCoV; per contro, è difficile sviluppare forme gravi, che richiedano il ricovero ospedaliero. Come cittadini, è quindi dovere di tutti noi adoperarci per proteggere noi e gli altri dal contagio.

ARGOMENTI

Durante il Webinar, il Direttore tecnico del Gruppo Remark, Christian Grazioli e la nostra Responsabile della sede di Milano, Maria Antonietta Faina, hanno approfondito i seguenti argomenti:

  • Caratteristiche del virus e perché è diverso dall’influenza
  • L’obbligo di valutazione dal rischio biologico del COVID-19: norme di sicurezza e prevenzione previste dal D.Lgs 81/2008
  • Quali DPI è necessario utilizzare e quali norme comportamentali seguire
  • Come formare ed informare i propri dipendenti e collaboratori
  • Quali misure di sicurezza e prevenzione adottare per evitare il contagio.