Reform - Formazione per la Sicurezza sul Lavoro

Cosa cambia con il nuovo Accordo Stato Regioni per la formazione


Il 17  luglio 2016, è entrato in vigore l’Accordo Stato Regioni relativo principalmente alla formazione degli ASPP e RSPP esterni,  che contiene anche modifiche sostanziali alla formazione dei lavoratori.

Per ancora 12 mesi, ovvero fino al 17 luglio 2017, potranno essere avviati corsi in accordo con la normativa previgente.

Vediamo le principali novità:

Formazione Lavoratori e-learning

Ora è possibile erogare la formazione specifica basso rischio in modalità e-learning.
Viene a meno la possibilità di svolgere i corsi RLS in e-learning, fatta salvo diversa indicazione del CCNL, così come per i corsi Primo Soccorso e Antincendio.
Quindi c’è ancora un anno di tempo per svolgere i corsi RLS, antincendio e primo soccorso in modalità e-learning: chiedi a Reform le modalità di iscrizione ai corsi e-learning.

RSPP non datore di lavoro

Il monte ore per il modulo A rimane di 28 ore e per il modulo C  rimane di 24 ore, ma per la prima volta il modulo A è propedeutico agli altri moduli e si può svolgere anche in modalità e-learning.
Per quanto riguarda il modulo B, fino ad oggi erano presenti 9 moduli che duravano dalle 12 alle 68 ore. Chi voleva esercitare su tutti le tipologie aziendali doveva frequentare tutti e 9 i moduli.
Ma ora il modulo B è unico per tutti e dura 48 ore. Per alcuni settori è necessario frequentare in più dei moduli specifici:
a) modulo B-SP1 (12 ore): per la pesca e l’agricoltura;
b) modulo B-SP2 (16 ore): estrazione e costruzioni;
c) modulo B-SP3 (12 ore): sanità residenziale;
d) modulo B-SP4 (16 ore): chimico e petrolchimico.

La frequenza ai corsi modulo B generale e moduli B specifici valgono ai fini dell’assolvimento dell’aggiornamento della formazione RSPP/ASPP per coloro formati con la normativa precedente fino al 2021.
L’aggiornamento ASPP sarà di sole 20 ore e l’aggiornamento RSPP è di 40 ore da svolgersi nell’arco del quinquennio.
Viene ristabilita la possibilità di partecipazione a convegni o seminari, che superano i 35 partecipanti, ma solo per massimo 10 ore nel quinquennio per gli ASPP e 20 per gli RSPP.
Remark organizza eventi/convegni per ottemperare al 50% del monte ore complessivo dell’aggiornamento RSPP/ASPP come previsto dall’accordo.

Fonte: Nuovo Accordo Stato Regioni 7 Luglio 2016