Reform - Formazione per la Sicurezza sul Lavoro

Per i professionisti spese per la formazione deducibili fino a 10 mila euro

Dal 2017 i professionisti possono dedurre integralmente, ai fini della formazione del reddito, le spese di aggiornamento professionale, comprese quelle di viaggio e soggiorno, nei limiti di 10 mila euro annui.
La modifica normativa è contenuta all’articolo 9, comma 1, del Jobs act autonomi, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Sale dunque la deducibilità di tali spese atteso che la normativa attuale ne prevede la deducibilità entro un massimo del 50% della spesa sostenuta e solo se riferita alla partecipazione di convegni, congressi e simili o a corsi di aggiornamento.
La misura fa coppia con la integrale deducibilità, entro il limite di 5.000 euro all’anno, delle spese sostenute per i servizi personalizzati di certificazione delle competenze, orientamento, ricerca e sostegno all’auto-imprenditorialità mirate a sbocchi occupazionali effettivamente esistenti e appropriati alle condizioni del mercato di lavoro, erogati dagli organismi accreditati ai sensi della disciplina vigente.
Si trattava di una disposizione particolarmente irrazionale, in particolare in considerazione dell’obbligo deontologico all’aggiornamento che grava oramai su quasi tutte le categorie di professionisti.

Fonte